Curiosità di Tokyo da visitare

Tokyo, che città vivace, eclettica, assurda e tradizionale. Passeggiando puoi trovare un tempio tra le luci al neon, magici quartieri residenziali e palazzi altissimi in un soffio. Quartieri futuristici, quartieri tradizionali, passato e presente coesistono in un mix incredibile. Le curiosità di Tokyo da visitare sono molte, oggi vi racconto qualche aneddoto e leggenda, così da rendere ancora più affascinante il vostro viaggio alla scoperta di questa città

guida ai quartieridi tokyo - Akihabara Electric Town

Le curiosità di Tokyo da visitare

Partiamo con le curiosità di Tokyo, quegli aneddoti da giocarsi con parenti e amici per dimostrare tutta la vostra conoscenza. Sfruttate bene tutto ciò che vi racconto e farete sicuramente colpo!

La città dei record

La città più stellata del mondo. Tokyo detiene il primato di città con il maggior numero di ristoranti stellati Michelin al mondo. Se sei un amante della buona cucina, qui avrai l’imbarazzo della scelta e diciamolo, non solo tra gli stellati, si mangia davvero bene.

dango a kyoto

Se invece hai qualche preoccupazione per via di allergie e intolleranza, consiglio di preparare una carta dedicata da esibire nei locali.

Non solo cibo. Qui abbiamo anche l’incrocio più trafficato del mondo. L’incrocio di Shibuya è famoso per essere l’incrocio pedonale più trafficato al mondo. Durante le ore di punta, migliaia di persone lo attraversano contemporaneamente, è impressionante, persone ovunque da tutti i lati e magicamente si riesce a passare senza scontrarsi!

Potete vederlo dallo Shibuya Sky, molto affascinante ma in tutta onestà, io risparmierei i soldi. Potete in alternativa provare a cercare l’attraversamento pedonale interno alla stazione JR di Shibuya. Potete anche provare a vederlo dalle vetrate del centro commerciale MAGNET by SHIBUYA oppure dallo Starbucks Coffee – Shibuya Tsutaya ma si trova al secondo piano, quindi non molto alto.

Cambiamo quartiere per cercare la stazione più trafficata del mondo. La stazione di Shinjuku è la stazione ferroviaria più trafficata del mondo, quando è stata inserita nel Guinness dei primati nel 2007, circa 3,64 milioni di persone utilizzavano la stazione di Shinjuku ogni giorno. È un vero e proprio labirinto, ma anche un esempio di efficienza e organizzazione giapponese.

shibuya sky - Consigli pratici per viaggiare in Giappone che in pochi vi dicono - Curiosità di Tokyo da visitare

Intrattenimento a non finire

La patria del karaoke. Il karaoke, diventato famoso in Italia grazie a Fiorello, è nato in Giappone ed è una passione nazionale. Non si sa benissimo la sua origine effettiva, chi in effetti fu il suo primo inventore, ma in Giappone ci sono numerosi locali dove è possibile cantare come Aggretsuko.

Fun Fact: la Big-O è la ruota panoramica simbolo del Tokyo Dome ed è la prima ruota panoramica con Karaoke al mondo. Potete godervi un giro di 15 minuti con un panorama spettacolare cantando a squarciagola!

I cosplay sono un tratto distintivo della cultura giapponese. Il termine, secondo wikipedia, nasce nel 1984 grazie al reporter giapponese Takahashi Nobuyuki che usò questo termine per descrivere i fan travestiti da personaggi di serie tv o fumetti che aveva visto al WorldCon di Los Angeles.  

Tokyo è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di cosplay, l’arte di travestirsi come personaggi di manga, anime o videogiochi. Se andate a Ikebukuro nei giorni precedenti a Halloween, potete assistere a diverse giornate di Cosplay Festival, è davvero fantastico!

Le leggende di Tokyo

Passiamo alla parte più affascinante di questo percorso dedicato alle curiosità di Tokyo da visitare, le leggende legate ai luoghi di questa città.

Iniziamo con un lugo particolare, la tomba di Taira no Masakado.
Taira no Masakado fu un potente samurai del X secolo che sfidò il potere imperiale e si autoproclamò imperatore. La sua ribellione fu repressa e Masakado decapitato, ma la leggenda narra che la sua testa continuò a vagare e arrivò presso un villaggio costiero che secoli dopo divenne niente meno che Tokyo.

Per timore e rispetto, venne creato un monumento funebre, proprio vicino al Palazzo Imperiale e pare che a Taira no Masakado vengono ancora oggi imputati tutte le calamità che si abbattono sulla città.

Con gli anni e con i cambiamenti della città, dove era stata sepolta la testa si cercò di fare un parcheggio, si cercò di realizzare uffici, ma tutti i progetti si conclusero con delle strane morti.  Non si è mai riusciti a modificare quella porzione di terreno. Ancora oggi la sua tomba è un luogo di timore e rispetto.

armature di samurai

La leggenda del Kappa

I Kappa sono creature mitologiche acquatiche, spesso raffigurate come esseri con guscio di tartaruga e becco di anatra. Si dice che vivano nei fiumi e nei laghi di Tokyo e che siano in grado di tirare le persone sott’acqua e annegarle. Tuttavia, alcune leggende raccontano anche di Kappa buoni che aiutano gli umani.si tratta nei fatti di Yokai.

Il tempio Sogenji nel quartiere di Kappabashi è dedicato al Kappa. Si dice che al suo interno, vi siano i resti di un vero kappa.

Statua di kappa a Bologna

Un po’ come Mirtilla malcontenta e non solo, le leggende giovanili

Arriviamo alle ultime leggende metropolitane di questo itinerario tra le curiosità di Tokyo da visitare!
La storia di Hanako-san è una leggenda metropolitana molto diffusa in Giappone, che racconta la storia di una bambina fantasma che infesta i bagni delle scuole. È diventata una delle leggende simbolo del folklore giapponese.

Questo ha avuto anche dei lati negativi. Molti bambini, spaventanti dall’andare in bagno da soli, hanno sviluppato delle disfunzioni alla vescica.

Teke Teke si rifà invece a un’altra leggenda metropolitana molto diffusa in Giappone, che racconta la storia di una ragazza che è stata investita da un treno e il cui spirito si aggira tra le scuole del Giappone. Il treno la tagliò in due, infatti lei si presenta come uno spirito con la sola parte sopra del corpo, vagando con una falce per tagliare a metà le sue vittime. Si tratta di uno Onryo, o uno spirito vendicativo,

 La leggenda di Teke Teke è particolarmente popolare tra i giovani, che spesso si raccontano la storia per spaventarsi a vicenda.

E con una nota horror, concludo questo post con un consiglio di lettura. Se vi piacciono le storie assurde farcite dall’horror, allora dovete leggere il manga di DanDaDan o guardare l’anime su Netflix! È uno dei manga del momento, troverete spesso pop-up store dedicati e spazi con gadget a tema nei negozi, è un altro modo per immergersi nel fascino della cultura giapponese.

Curiosità di Tokyo da visitare - consigli di lettura Dandadan

Spero che questo percorso alla scoperta delle curiosità di Tokyo da visitare vi sia utile per il vostro prossimo viaggio, buona esplorazione e…

#StayCappellacci

Grazie per aver letto il mio articolo. Mi chiamo Sara, sono una content creator di professione e travel blogger per passione.
Qui puoi sapere chi è Cappellacci a Merenda e scoprire l’origine del mio nome.
Qui trovi i link alla mie pagine Instagram e LinkedIn.

Lascia un commento

Torna in alto