Film girati a Venezia: itinerario cinematografico per la città

Mi ha sempre incuriosito vedere come veniva rappresentata l’Italia nei film, soprattutto i film stranieri. Beh, questo post dedicato ai film girati a Venezia sarà un po’ particolare, molto Millennial e altrettanto nerd!

Eh si, così come il mio itinerario cinematografico per New York, dove ho la possibilità, preferisco fare dei post diversi dal solito, che si discostano un po’ dai classici consigli per dare una vena nerd, diversa, colorata, giocosa, un vero e proprio itinerario per la città di Venezia, una Venezia vista con occhi totalmente diversi!

Iniziamo il nostro percorso?

Film girati a Venezia: Indiana Jones

Iniziamo questo post sui film girati a Venezia con un grande classico, Indiana Jones e l’Ultima Crociata.

Iniziamo girando per alcune delle vie meno turistiche di Venezia. Arriviamo a Campo Santa Barbara. Qui troverete l’omonima chiesa, usata per le riprese esterne. In questo luogo, infatti, Indy e Elsa arrivano nella biblioteca immaginaria dove è scomparso il padre di lui.

Film girati a Venezia: indiana jones e l'ultima crociata

Poco più avanti troverete anche il Ponte dei Pugni, inquadrato sempre nel film. Sapete perché si chiama così? Per le guerre dei pugni. Pare che gli abitanti di due fazioni rivali si scontrassero proprio su questo ponte, che è stato per secoli lo scenario di una delle risse più grandi di Venezia.

Film girati a Venezia: The Tourist

Passiamo ad un altro noto film ambientato a Venezia: The Tourist. Johnny Depp e Angelina Jolie arrivano a Venezia e si vede subito la Stazione Santa Lucia. Da qui si dirigono all’Hotel Danieli ma quello presente nel film non è il vero hotel.

È infatti un mix di diversi palazzi storici, tra cui il palazzo Pisani Moretta, usato sia per gli esterni che per alcune location interne, tra cui la bella suite in cui i due alloggiano.

Dopo un inizio rilassante, andiamo con l’inseguimento!

film girati a venezia - loggia mercato rialto

In realtà la scena è molto riscostruita ma possiamo riconoscere la Loggia della Pescaria, quando Depp in pigiama non sa se saltare o meno e il nostro Frassica carabiniere gli indica di scendere.

Siamo nei pressi del Ponte di Rialto, anzi, al Mercato di Rialto.

Il palazzo dove si svolge il gran ballo è il Fondaco dei Turchi, mentre la sede dell’Interpool a Venezia è niente meno che l’Arsenale!

the tourist arsenale di venezia

Film girati a Venezia: Spiderman

L’Arsenale è presente anche in Spiderman Far From Home, tra i più recenti film girati a Venezia. È proprio qui che Peter parla con Nick Fury, mentre si dirigono verso la base segreta operativa in cui Peter incontra Mysterio.

film girati a venezia - spiderman far from home

Oltre a questo, abbiamo i luoghi classici di Venezia, non dimentichiamo infatti che Peter è in gita scolastica con la scuola! Si vede San Marco e il Ponte di Rialto, luogo dove compare l’illusione creata da Mysterio.

Troviamo poi il Campo Santa Maria Formosa, dove è stato allestito il set, qui crolla il campanile dopo lo scontro tra Peter e l’elementale.

campo formosa a venezia - set spiderman

Film girati a Venezia: Inferno

Inferno fa un vero mordi e fuggi a Venezia. Nel libro di Dan Brown e relativo film, Robert Langdon e compagnia arrivano alla Basilica di San Marco a Venezia per interpretare un indizio, convinti di essere arrivati alla fine del loro percorso, per poi scoprire che la prossima tappa è Istanbul.

Cosa fare a Venezia in un giorno? Ecco tutte le attività per godersi la città in giornata

Film girati a Venezia: Assassinio a Venezia

Chiudiamo in bellezza con uno degli ultimi film girati in laguna, Assassinio a Venezia, che vede Poirot affrontare un caso dalle vibes horror. I palazzi veneziani possono ispirare tante storie macabre, se ci mettiamo anche un po’ di nebbia, il gioco è fatto!

La maggior parte del film è stata girata altrove, in sale di posa, luoghi ricostruiti o comunque non in Italia. Possiamo però riconoscere i bellissimi paesaggi di Venezia e alcuni luoghi iconici: il Ponte dei Sospiri e il Bacino San Marco, la scala a chiocciola di Palazzo Contarini del Bovolo, il Ponte dei Conzafelzi con Palazzo Tetta sullo sfondo, in cui il nostro assistente Scamarcio butta in acqua una delle persone in cerca dei servizi di Poirot.

In questo post però non parliamo solo dei film girati a Venezia, voglio dare un tocco in più!

Water Seven: Venezia in One Piece

Ci saranno tante riproduzioni di Venezia, ma solo una è quella autentica. Dal Paese del Sol Levante però, arriva una proposta in chiave anime che mi ha fatto sognare: Water Seven. Una città sull’acqua che subisce il fenomeno dell’acqua laguna. Qui ci sono ponti e canali e le persone girano a bordo degli Yagara Bull, delle gondole trainate da animali acquatici.

film girati a venezia - versione anime in one piece

C’è anche l’usanza di mascherarsi!
In One Piece ci sono dei grandissimi riferimenti a Venezia e al Ponte di Rialto, è fantastico vedere questa versione alternativa.

one piece water seven venezia

Venezia nei manga

One Piece ovviamente è anche un manga oltre che essere un anime di successo. Non voglio fermarmi solo a questa menzione però, ci sono altri due manga che citano Venezia.

Uno è Arte, ambientato nella Firenze del Rinascimento, la giovane Arte è una ragazza che vuole intraprendere la carriera dell’artista, un lavoro considerato prevalentemente maschile all’epoca. Oltre a Firenze, la nostra protagonista si trasferisce temporaneamente a Venezia per insegnare disegno ad una giovane nobile, qui possiamo vedere i classici panorami veneziani e conoscere la città da un punto di vista decisamente particolare e artistico.

arte manga - ambientazione venezia

Il secondo manga che vi menziono è Aria: The Masterpiece, qui abbiamo Neo Venezia, una riproduzione quasi fedele della città di Venezia ma su Marte! La nostra protagonista è partita da Man Home per Neo Venezia per iniziare la carriera di Undine, ossia le gondoliere!

aria the masterpiece ambientazione neo venezia
aria the masterpiece neo venezia

Spero che questa rassegna un po’ diversa dal solito dedicata ai film girati a Venezia e alle altre influenze vi sia piaciuta. Sul mio Instagram trovate tanti aggiornamenti e approfondimenti sul tema e per qualsiasi domanda, potete contattarmi lì.

Prima di salutarci, ecco un itinerario utile per visitare Venezia e un percorso più insolito!
Buon giro a Venezia e…

#StayCappellacci

Grazie per aver letto il mio articolo. Mi chiamo Sara, sono una content creator di professione e travel blogger per passione.
Qui puoi sapere chi è Cappellacci a Merenda e scoprire l’origine del mio nome.
Qui trovi i link alla mie pagine Instagram e LinkedIn.

Lascia un commento

Torna in alto