Sono stata all’anteprima della mostra dedicata agli Yokai a Bologna: Yokai, le antiche stampe dei mostri giapponesi e vi confesso di aver amato ogni singolo dettaglio. Una mostra insolita per molti aspetti, una mostra che unisce i tratti classici delle…
Categoria: Bologna e dintorni
Amici nerd, questo post è per voi, tutto per voi che volete visitare una città senza rinunciare a quel sano pizzico di nerdaggine e particolarità, un giro tra musei e fumetterie, perché alla fine, anche queste trasmettono arte, e sfido…
Amo la street art, è qualcosa che sotto molti aspetti fa parlare le città che visiti. I muri, anche quelli più semplici, diventano delle tele su cui dipingere un’opera d’arte, tutto diventa più colorato, più suggestivo. La street art di…
Ormai è nota a tutti la “piccola Venezia bolognese” la finestrella di Via Piella che attira tanti curiosi ogni giorno, ma si conosce meno la storia della città legata all’acqua, le acque nascoste di Bologna che tanto hanno e caratterizzano…
Perché non rilassarsi in un posto completamente diverso dal solito? Che sia per un’occasione speciale o per pura curiosità e gusto nel variare, in Emilia Romagna ci sono degli alloggi insoliti che vi sapranno incantare! Ecco quindi la mia lista…
Ultimamente su Instagram sto portando avanti una serie che recita “cosa fare a… se sei tirchio come me”, con alcuni consigli pratici per risparmiare quando si visitano le città, musei gratis, attività gratuite o a pochi euro, e regolarmente c’è…
Era da un sacco di tempo che volevo andare a Corno alle Scale e il mio entusiasmo ha trovato di che essere ripagato, l’escursione a Corno alle Scale è stata una delle più toste e belle della mia carriera escursionistica!…
L’autunno è il momento più divertente per le gite, i colori sono pazzeschi, il clima è ideale e se il meteo è dalla nostra parte, possiamo goderci ancora delle belle giornate di sole, quindi diamo il via alla stagione delle…
Ho sentito il bisogno di questa parte 2. Potevo semplicemente integrare il primo post dedicato alla Bologna Insolita e segreta ma sarebbe diventato qualcosa di gigantesco e forse poco pratico da leggere, quindi eccoci qui con tanti altri consigli per…
Bellissime geishe, lupi spaventosi, grandi mulini a vento e personaggi bizzarri, tutto questo lo potete trovare passeggiando alla scoperta dei murales di Molinella. Adoro quando borghi e paesi diventano delle vere e proprie tele per gli street artisti. L’arte sa…