È entrata a pieno titolo tra le mie escursioni preferite, che poi cosa vogliamo dire alle Dolomiti, sono belle sempre! Quando ho deciso di fare questa escursione al Seceda non sapevo cosa aspettarmi, forse un luogo troppo preso d’assalto dalle…
Categoria: Trentino Alto Adige
Direi che è l’idea perfetta per chi vuole rilassarsi, Riva del Garda in un weekend tra attività nel borgo e visite nei dintorni, il mix perfetto di natura, sport, relax, storia e cibo. Ecco quindi i miei 13 consigli su…
Tante informazioni tutte nel titolo, borgo dipinto e strega da record? Eh si, oggi vi racconto cosa fare a Balbido, un piccolo borgo del Trentino a poca distanza da Riva del Garda e con tante storie da raccontare. Ci troviamo…
Il lago azzurro, il gioiello del Trentino, ne ho sentite tantissime e che dire, il colore dell’acqua non ha bisogno di filtri Instagram, è davvero stupendo così, oggi vi do qualche dritta su cosa fare al Lago di Tenno. Un…
Un sistema di passerelle ci porta alla scoperta della Gola Rastenbach, visitato percorrendo il Sentiero della Pace che ci invita alla meditazione, fino ad arrivare ad una chiesa dal tetto arcobaleno… Una delle esperienze più belle vissute in Alto Adige!…
Ho scoperto quest’area naturalistica sui social, tutte quelle foto super curate con quei bagliori viola che giocavano con l’acqua, mi ha incuriosito, quindi nel mio breve weekend a Riva del Garda, ho deciso di raggiungere anche la famosa Cascata del…
Benvenuti a Terento, soprannominato “il paese del sole” con le sue oltre 2.000 ore di sole all’anno. Paese della Val Pusteria, bello, caratteristico e ricco di sentieri speciali, tra qui quello dedicato ai suoi mulini, un percorso splendido perfetto per…
La montagna non è solo aria aperta ed escursioni anzi, vi potreste stupire davanti all’innovazione e all’arte che questa porta con se, ne sono un esempio i Messner Mountain Museum dove cultura, natura, arte e innovazione si fondono insieme.Amanti dell’arte,…
Eccoci arrivati su Kronplatz a 2275 m. di altezza, la montagna che vedevo da fuori la finestra del mio appartamento a Riscone, la osservavo curiosa perché sapete, lì non ci sono solo sentieri e cabinovie ma anche musei, ristoranti stellati…
Svetta sulla Valle Aurina e su tutta Campo Tures, un guardiano della valle, grande e scenografico, visitare Castel Taufers è un vero tuffo nel passato! Un castello davvero suggestivo e non solo per i suoi fantasmi, è davvero bello così…