Dante, croce e delizia degli studenti, amore platonico di Benigni, lui che è un po’ il simbolo dell’Italia ed è il simbolo della lingua italiana. Ammetto che mi ha sempre affascinato e ho amato la sua Commedia, meno fare la…
Categoria: Toscana
Solo chi mi segue da molto sa che prima di Cappellacci a Merenda avevo un altro blog, il Women Artist Blog, un diario digitale dedicato alle artiste donne della storia dell’arte. È una passione nata durante gli anni di sociologia…
Ci tenevo da tantissimo, Firenze la amo particolarmente, è tra le mie città del cuore in assoluto e poterle dedicare un tour insolito era il minimo per una città che ho visitato così tante volte. Quindi eccoci qui con un…
Amo follemente Firenze, tutte le volte che torno scopro qualcosa di nuovo, Firenze saprà stupirvi con la sua incredibile bellezza, mi sembrerà di camminare costantemente in un dipinto. Mi sono resa conto che ho scritto molto su Firenze ma non…
Ho una passione sfrenata per i borghi, vado a caccia anche di quelli più nascosti e meno turistici ma ce ne sono alcuni che hanno una onorificenza speciale, quella dei borghi più belli d’Italia e, un po’ come da piccoli…
Caprese Michelangelo è un borghetto molto carino, tutto curve e con qualche gatto simpatico sicuramente cugino dei gatti del borgo di Anghiari, che si trova a pochi minuti di macchina. Lo dice il nome, è legato a Michelangelo, infatti a…
Penso che la Toscana sia tra le regioni più geniali d’Italia. Non dico bella, perché è bellissima ma non ho ancora esplorato a fondo tutte le regioni per decretare la migliore, ciò che è certo, è che la Toscana sa…
Cosa vedere ad Anghiari? Ma soprattutto, conoscete questo splendido borgo?Anghiari, il bellissimo borgo toscano forse meno noto rispetto ad altri borghi e città più grandi e più famosi, è uno dei borghi più belli d’Italia, un borgo stupendo che non…
Conoscete il Lucca Comics and Games? Per chi è appassionato di fumetti, film e videogiochi probabilmente la risposta sarà si! Io ci sono stata un paio di volte ed è stato sempre wow, anche se il caos era tantissimo. Questa…
Eccomi qui, con la seconda parte dedicata alle meraviglie del Castello di Sammezzano. Se vi siete persi la prima parte, potete trovarla nel post precedente e vi consiglio di leggerla prima di affrontare questo secondo post. Ci eravamo lasciati al…