Questo è forse tra gli articoli più difficili che ho scritto. Parlare di street art a Napoli è complesso perché è davvero tanta, varia e io stessa non conosco tutti…
Categoria: Cappellacci IN Trasferta
Questo è lo spazio off topic che dedicherò ad una mia grande passione: VIAGGIARE
Ogni tanto serve staccare dalla routine quotidiana e scappare dalla propria città, che sia per una fuga fuoriporta o per una vacanza.
Qui vi racconterò dei miei viaggi, delle mie esperienze e cercherò di darvi qualche consiglio pratico per sfruttare al meglio le proprie trasferte!
Ovviamente condividete con me i vostri viaggi con #cappellacciintrasferta !
Altolà il sudore! Ok no, non è questo il caso, ma il titolo vuole farvi intendere una cosa, si tratta di trekking semplici da fare in Veneto, trekking alla portata…
Perché per non impazzire? Beh, perché visitare Napoli in un weekend è una vera sfida, c’è tanto, troppo da vedere per un solo fine settimana ma sappiamo bene tutti che…
Associo il Parco Sigurtà ad un momento di pausa. È quel momento del sabato mattina (per chi ha una settimana di lavoro classica) in cui ti svegli all’orario che preferisci,…
Bellissime geishe, lupi spaventosi, grandi mulini a vento e personaggi bizzarri, tutto questo lo potete trovare passeggiando alla scoperta dei murales di Molinella. Adoro quando borghi e paesi diventano delle…
Oggi ci buttiamo alla scoperta dei borghi veneti, quei paesi perfetti per una gita in giornata, per rilassarsi e per mangiare un sacco bene! Sono una vera appassionata della regione….
Perfetta per gli amanti del Giappone e per chi per ora lo sta sognando da lontano, ho visitato la mostra Le Botteghe di Tokyo a Milano ed è stato un…
Per me Arquà Petrarca è tra i borghi e luoghi più suggestivi dei Colli Euganei, piccolo e delizioso, con panorami affascinanti soprattutto al tramonto, mi fa dire wow tutte le…
Merita sicuramente un post a parte, Porta Venezia è un angolo di Milano davvero affascinante ricco di palazzi e dimore storiche dal fascino senza tempo, perfette per un giro di…
Ah che bella Milano, il Duomo, la Madunina, la scala e la cotoletta, i fenicotteri, il tonkatsu, un dito medio gigante e panchine lunghissime… Milano ha una vena decisamente insolita…